
Mineralogramma
La tecnica innovativa a biofrequenze
Il laboratorio Daphne Lab effettua BioTest di mineralogramma innovativi e all’avanguardia. Questo tipo di test, già in uso nell’America degli anni 70’ era basato su una tecnologia a spettrometria di massa, utile per l’analisi delle rocce lunari e degli scafi degli Shuttle. La stessa tecnica venne poi applicata in medicina per analizzare il capello umano o il pelo degli animali.
La struttura del capello è simile a quella di una roccia per la classica composizione a strati: le tossine, i minerali e i metalli sono infatti contenuti all’interno del capello prima di essere espulsi.
Alcune strutture utilizzano ancora questa tecnologia per controllare la quantità di metalli presenti in un individuo, ma il mineralogramma Daphne Lab è innovativo, in quanto appartiene alla terza generazione di BioTest che usano altre tecniche per portare a termine questo tipo di analisi. Il punto di forza del test, effettuato da Daphne Lab, è quello di comprendere la quantità di metalli presente in tutto il corpo e non solo nella struttura dei capelli.
Test all’avanguardia
Questo BioTest analizza il tessuto umano, ponendo l’attenzione sulla biofrequenza, un metodo utilizzato in medicina funzionale, nella naturopatia e nella medicina olistica.
Se il metallo “risuona” a una certa percentuale nel corpo, può dare indicazioni della sua presenza all’interno del corpo e dell’eventuale danno che potrebbe causare.
Quindi, basarsi sulla concentrazione di mercurio o cadmio nei capelli non permette ai medici di ricavare informazioni utili e affidabili perché potrebbe significare che i capelli abbiano già espulso quel metallo o che non sia presente solo nei capelli, ad esempio.
I laboratori Daphne Lab, dunque, hanno rivoluzionato i vecchi metodi basati sulla stratificazione dei capelli, applicando in questo settore la biofrequenza, che diventa il metro di misura, sorpassando il milligrammo.
In questo modo, una volta ottenuti i dati, si potrà passare alla scrittura del protocollo da seguire per integrare i minerali necessari o per eliminare quelli di rifiuto.