800909955 info@daphnelab.com

Laboratorio di intolleranze alimentari

La malattia del nostro secolo: le intolleranzeIntolleranze Alimentari

Il laboratorio per intolleranze alimentari  interviene in un periodo in cui, cibi con additivi e coloranti, stanno modificando le sane regole del buon mangiare per una vita più sana e lunga.
Ippocrate sosteneva che il cibo fosse il primo farmaco a disposizione degli individui e non si sbagliava, perché altrimenti non si spiegherebbe l’alto tasso di intolleranze al lattosio, glutine e molte altre sostanze, sviluppatosi negli ultimi anni.
Nelle aree industrializzate il fenomeno delle intolleranze alimentari si sta diffondendo a macchia d’olio, in quanto, le industrie modificano i prodotti non prestando attenzione agli ingredienti e alla qualità, ma solo al progredire dei propri marchi.
Essere intolleranti può essere una conseguenza del cambiamento alimentare degli individui e perciò necessita di essere diagnosticato il prima possibile, intervenendo prima che danni più gravi vengano creati.
Il laboratorio di Intolleranze Alimentari Daphne Lab, è in grado di diagnosticare le intolleranze alimentari, spia di un abbassamento delle difesa del corpo contro le modificazioni dell’ambiente circostante.
Il team che porta avanti il laboratorio per intolleranze alimentari  è convinto che le abitudini alimentari non siano sempre corrette: mangiare mentre si viene a conoscenza di una notizia negativa al telegiornale può provocare una prima intolleranza al cibo causata dal sistema di compensazione, che permette all’individuo un equilibrio necessario a vivere.
A ciascun comportamento dissociativo al quale l’organismo si adatta e trova un equilibrio, corrisponde una cicatrice che si rende manifesta sotto forma di una nuova intolleranza alimentare.

Sintomi delle intolleranze alimentari e test

L’intolleranza alimentare deve essere identificata attraverso una serie di test specifici che permettono di realizzare terapie a misura del paziente, grazie ai consulenti specializzati che lavorano presso il laboratorio.
Dalle intolleranze alimentari si può guarire e numerosi sono i sintomi cui i pazienti devono prestare attenzione. I sintomi differiscono a seconda del tipo di allergia, sono molteplici e non caratteristici solo delle intolleranze.
Bruciori di stomaco, cattiva digestione, coliche e crampi addominali, diarrea, flatulenza, dissenteria, gonfiore e gorgoglio addominale possono essere i campanelli di allarme delle intolleranze. Altri sintomi che possono far presagire un’intolleranza alimentare in atto sono meteorismo, mal di testa, nausea, prurito, rigurgito acido, pelle secca, ritenzione idrica, obesità e anche cellulite.
I pazienti che avvertono questi fastidi possono iniziare con una dieta “a esclusione” per comprendere che tipo di alimento provoca il disturbo e successivamente possono procedere con i test e l’analisi delle intolleranze alimentari.
Tra i diversi test proposti da Intolleranze Alimentari Daphne Lab, si possono distinguere test convenzionali e test non convenzionali: i primi appartengono alla categoria allergologica: prick test, Rast test, test delle IgA e delle IgE, Patch test ed il test di Scatenamento; i secondi appartengono agli esami non allergologici che non rientrano nel piano di diagnosi presentato dal S. S. N. come il Vega Test, test bioenergetici, test con apparecchiature di Voll, ecc.