
BioMetaTest del Mineralogramma
Scopri quali metalli sono positivi o negativi per l’organismo
Il BioMetaTest del mineralogramma è consigliato da Intolleranze Alimentari Daphne Lab, a tutti gli individui che vogliono ottenere informazioni riguardo il funzionamento del sistema endocrino, in modo tale da intervenire in caso di mal funzionamenti.
La struttura organica degli individui è costituita per l’80% da acqua e per il 19% da minerali, molto importanti nel meccanismo di funzionamento del metabolismo umano.
I minerali, infatti, controllano specifiche reazioni, attivano il sistema immunitario in caso di cellule malate o tumorali e intervengono nella struttura dell’organismo e dello scheletro.
Ricavare informazioni dettagliate sulla presenza o eventuale carenza, di minerali all’interno dell’organismo è utile nel mantenimento di una buona salute.
Il BioMetaTest del mineralogramma consente, grazie alla misurazione di biofrequenze, di ottenere informazioni indispensabili per la cura dell’organismo.
Test Thema 02
Il Thema 02 permette ai pazienti di avere un quadro generale dello stato di salute e della presenza eccessiva o ridotta di minerali e oligoelementi utili o nocivi per l’organismo.
Integrare i minerali benigni per ripristinare l’equilibrio interno e ottenere un’analisi precisa dei metalli tossici, permette ai pazienti di determinare le cause di numerose patologie funzionali. Una volta ottenuto il mineralogramma, sarà facile stilare un piano di disintossicazione utile a prevenire o a limitare l’effetto di alcune patologie. Questo tipo di analisi, effettuate nei laboratori Daphne Lab, può anche essere utilizzato nei casi di patologie degenerative, di autismo o di predisposizione a gravi patologie causate da metalli pesanti o da intossicazioni ambientali.
Il test fornito dagli esperti è in grado di proporre ai pazienti un’analisi su diversi livelli: il pannello ponderale utile a scoprire i minerali in eccesso e quelli in difetto; il pannello dei metalli tossici e il pannello degli oligoelementi. A questi tre livelli sono da aggiungere informazioni sulla tendenza diatesica, sul metabolismo e un programma alimentare disintossicante elaborato su misura di ciascun paziente.